“L’IA è in cerca di ET” potrebbe sintetizzare qualcuno questa notizia. Nel mondo degli inglesismi e degli acronimi, in cui la nostra lingua o il parlare compiutamente è divenuto quasi un fastidio, un qualcosa su cui non vale pena “perdere troppo tempo”, in cui si preferisce comunicare per sigle,...
Continua...
Marzo 2023. Negli ultimi 24 mesi si è fatto un gran parlare delle Intelligenze Artificiali (IA). Sebbene spesso se ne parli a sproposito confondendo i chatobot conversazionali evoluti, con le Intelligenze Artificiali, non c’è dubbio che si sono moltiplicati i casi di “sperimentazione” e...
Continua...
Marzo 2023. Non passa giorno ormai che non arrivi una notizia riguardante la prossima imminente “fusione” tra biologia e tecnologia, tra essere umano e computer, tra uomo e macchina. Da oltre un decennio ormai, anche dalle pagine di questo blog, tento di sfatare alcune false credenze presenti...
Continua...
(Questo articolo è stato pubblicato anche sulla rivista IL GIORNALE DEI MISTERI nel numero 562 di Luglio/Agosto 2022)
L’essere umano domina (almeno apparentemente) da millenni il pianeta Terra. Se all’inizio della sua ascesa ne ha subito il clima, la morfologia e i fenomeni atmosferici,...
Continua...
I meccanismi che hanno portato alla nascita delle prime forme di vita sul nostro pianeta, oltre 4 miliardi di anni fa, restano ancora un enigma di difficile soluzione. La decennale teoria prevalente, quella dell’abiogenesi, cioè quella che vuole la vita originatasi “casualmente” date specifiche...
Continua...
Il transumanesimo ormai è iniziato! Se non ancora a livello di massa, certamente attraverso di campagne mediatiche atte a promuoverlo, e a suon di ricerche scientifiche che stanno, man mano, facendo uscire scenari che erano stati fini ad ora considerati dall’opinione pubblica, pura...
Continua...
(Questo articolo è stato pubblicato anche sulla rivista IL GIORNALE DEI MISTERI nel numero 558 di Novembre/dicembre 2021)
Viviamo in un epoca di raccolta dati e sorveglianza di massa. Gli obiettivi di milioni di telecamere sparse ovunque nelle città, nelle strade, negli esercizi commerciali...
Continua...
Nel rapporto pubblicato dall’Unione Internazionale delle Telecomunicazioni (ITU) lo scorso dicembre (2022) emerge che circa un terzo della popolazione mondiale, pari a 2,7 miliardi di persone, non ha accesso a internet nonostante il costo delle connessioni e dei servizi internet sia diminuito a...
Continua...
Marte, il pianeta rosso. Pur non essendo il pianeta più vicino al nostro (Venere e mediamente più vicino alla Terra), né il più simile per dimensione (Venere si avvicina maggiormente alle dimensioni terrestri), Marte è senza alcun dubbio, quello che presenta le maggiori somiglianze...
Continua...
(Questo articolo è stato pubblicato anche sulla rivista IL GIORNALE DEI MISTERI nel numero 559 di Gennaio/Febbraio 2022, con il titolo "La pelle elettronica: l'uomo diventa una batteria biologica")
“Un bel giorno, all’inizio del ventesimo secolo, l’umanità intera si ritrovo riunita nel segno dei...
Continua...